Nome dell'autore: GEP Staff

I vantaggi concreti della Business Intelligence che ogni direttore logistico dovrebbe conoscere

Nel settore della logistica, ogni fase operativa genera una grande quantità di dati. I sistemi di Business Intelligence (BI) permettono alle aziende di trasformare questi dati in informazioni pratiche, favorendo decisioni basate su analisi approfondite e in tempo reale. Con l’uso della BI, è possibile migliorare l’efficienza dei magazzini, ottimizzare le rotte di trasporto e garantire […]

I vantaggi concreti della Business Intelligence che ogni direttore logistico dovrebbe conoscere Read More »

Halloween logistico: 5 scene horror che solo un WMS e un TMS possono scongiurare

1. Il labirinto del magazzino… dove la merce si perde nel nulla Immagina di dover gestire un magazzino senza un sistema strutturato come Sigep Logistics: i prodotti sembrano muoversi da soli, e ogni ordine sembra entrare in un labirinto da cui non esce mai. Quando finalmente riesci a trovare l’articolo, il cliente è già passato

Halloween logistico: 5 scene horror che solo un WMS e un TMS possono scongiurare Read More »

Come recuperare i costi del tuo TMS in 6 mesi (anche se hai appena iniziato)

Il ritorno sull’investimento (ROI) di un Transport Management System (TMS) rappresenta un tema cruciale per ogni manager dei trasporti che deve decidere sull’implementazione di una nuova soluzione. In un settore dove l’efficienza operativa è tutto, ottenere risultati rapidi è essenziale. Con la giusta strategia, è possibile recuperare i costi del tuo TMS entro sei mesi.

Come recuperare i costi del tuo TMS in 6 mesi (anche se hai appena iniziato) Read More »

Strategie avanzate per gestire la stagionalità nel fashion senza rischi di overstock

La gestione tradizionale degli spazi di magazzino è spesso statica: i prodotti vengono immagazzinati in posizioni prestabilite e fisse, e raramente vengono riorganizzati, anche quando le esigenze stagionali cambiano drasticamente. Tuttavia, per chi opera nel settore moda, questa rigidità può portare rapidamente a inefficienze e overstock, soprattutto durante i picchi stagionali. Una tecnica avanzata che

Strategie avanzate per gestire la stagionalità nel fashion senza rischi di overstock Read More »

3 cose da tenere in considerazione per ottimizzare l’integrazione tra WMS, TMS e gestionali aziendali senza rinunciare alla sicurezza dei dati

L’integrazione tra sistemi logistici come WMS (Warehouse Management System), TMS (Transport Management System) e i gestionali aziendali rappresenta una delle sfide tecniche più complesse per un IT Manager o un Direttore Logistica con anni di esperienza. Ma se ben eseguita, un’integrazione può diventare il centro nevralgico dell’ottimizzazione operativa, riducendo inefficienze, migliorando la gestione dei dati

3 cose da tenere in considerazione per ottimizzare l’integrazione tra WMS, TMS e gestionali aziendali senza rinunciare alla sicurezza dei dati Read More »

Marco Polo Il Pioniere della Logistica Globale

Pochi personaggi hanno avuto un impatto così duraturo e rivoluzionario sul commercio e la logistica come Marco Polo. Il suo viaggio epico verso l’Oriente non fu soltanto un’avventura straordinaria, ma anche una lezione senza tempo di gestione delle rotte commerciali e delle risorse. Il racconto della sua esperienza, trascritto nel “Il Milione”, ha aperto gli

Marco Polo Il Pioniere della Logistica Globale Read More »

Quanto tempo (che non hai) stai perdendo oggi per i documenti di trasporto?

Nonostante i progressi tecnologici in ambito logistico, la gestione dei documenti di trasporto rimane una delle aree più trascurate del settore. Secondo una ricerca del 2023 condotta da Logistics Management, quasi il 40% delle aziende logistiche afferma di non aver ancora adottato soluzioni digitali avanzate per la gestione documentale. Questo dato sorprendente dimostra come, nonostante

Quanto tempo (che non hai) stai perdendo oggi per i documenti di trasporto? Read More »

6 TRUCCHI PER ABBATTARE I COSTI DEI TRASPORTI (senza compromettere la qualità)

La gestione dei costi di trasporto è il tema centrale per tutti i manager della logistica e dei trasporti, specialmente quando si tratta di mantenere la qualità del servizio senza sforare il budget. Ridurre i costi non significa necessariamente rinunciare all’efficienza o alla puntualità. Esistono strategie avanzate che consentono di ottimizzare i trasporti, e in

6 TRUCCHI PER ABBATTARE I COSTI DEI TRASPORTI (senza compromettere la qualità) Read More »

3 tecniche per gestire il magazzino fashion anche in spazi ridotti

Nel settore fashion, la gestione del magazzino richiede un equilibrio tra velocità, precisione e ottimizzazione degli spazi. Quando lo spazio è limitato, serve un approccio smart per garantire efficienza e qualità nelle operazioni. Ecco tre tecniche avanzate e meno comuni per gestire il magazzino fashion in modo efficace, anche in ambienti con spazio ridotto. 1.

3 tecniche per gestire il magazzino fashion anche in spazi ridotti Read More »

3 Strategie vincenti per gestire al meglio il trasporto nei periodi di picco

I periodi di picco sono inevitabili e, in alcuni casi, prevedibili, come durante il Black Friday, il Natale o i saldi stagionali, specie nel settore dell’abbigliamento. La chiave è la preparazione e la gestione strategica di queste fasi, che possono avere un impatto significativo sulle performance aziendali. Ecco tre strategie avanzate pensate per direttori dei

3 Strategie vincenti per gestire al meglio il trasporto nei periodi di picco Read More »

Come aumentare la capacità di stoccaggio senza spendere in acquisto di altri spazi fisici

Il magazzino è spesso al centro delle sfide operative, specialmente quando ci si ritrova a corto di spazio. Crescita dei volumi, stagionalità e nuove linee di prodotti possono portare rapidamente alla saturazione. Prima di pensare a un’espansione fisica, ci sono modi efficaci per aumentare la capacità di stoccaggio ottimizzando gli spazi e i processi interni.

Come aumentare la capacità di stoccaggio senza spendere in acquisto di altri spazi fisici Read More »

Alessandro Magno, il Condottiero che Rivoluzionò la Logistica

La storia dell’umanità è piena di personaggi che hanno lasciato un segno indelebile. Tra questi, uno dei più emblematici è Alessandro Magno. La sua impresa è stata straordinaria: in soli tredici anni, ha costruito uno degli imperi più vasti e potenti mai visti, dall’Europa all’India. Un’impresa resa possibile solo grazie a una gestione logistica senza

Alessandro Magno, il Condottiero che Rivoluzionò la Logistica Read More »

Come gestire la Pianificazione dei Trasporti in 3 modi diversi (anche se hai molte tipologie di viaggi)

Qualsiasi gestore del traffico sa che la pianificazione dei trasporti rappresenta una delle funzioni più strategiche e complesse per garantire efficienza operativa e ottimizzazione dei costi. Disporre di un sistema di gestione dei trasporti (TMS) in grado di adattarsi alle diverse esigenze aziendali risulta quindi essere un plus non indifferente per chiunque abbia la responsabilità

Come gestire la Pianificazione dei Trasporti in 3 modi diversi (anche se hai molte tipologie di viaggi) Read More »

Le tecnologie chiave per migliorare l’efficienza dei magazzini multi-cliente gestiti da un 3PL

L’adozione di magazzini multi-cliente, gestiti in outsourcing tramite fornitori 3PL (Third-Party Logistics), è diventata una scelta strategica per molte aziende che puntano a ottimizzare efficienza e scalabilità. Sebbene la tecnologia stia trasformando l’intera filiera logistica, nei magazzini multi-cliente essa assume un ruolo cruciale per ottimizzare processi e gestione dei dati (ne abbiamo parlato in un

Le tecnologie chiave per migliorare l’efficienza dei magazzini multi-cliente gestiti da un 3PL Read More »

Come anticipare le esigenze del mercato grazie alla logistica predittiva

La logistica predittiva rappresenta una delle evoluzioni più significative nel campo della gestione logistica e dei trasporti. Questo approccio sfrutta l’analisi dei dati per anticipare le esigenze del mercato, ottimizzare le operazioni di magazzino e migliorare l’efficienza della catena di approvvigionamento. In un contesto economico sempre più dinamico e complesso, la capacità di prevedere la

Come anticipare le esigenze del mercato grazie alla logistica predittiva Read More »

I 5 passi per La gestione del rischio nella logistica. Guida pratica per IT Manager e Direttori della Logistica

Per IT Manager e Direttori della Logistica o chiunque abbia la responsabilità della gestione logistica, affrontare i rischi associati alla catena di fornitura non è solo una necessità, ma un elemento chiave per dare continuità operativa. Questo articolo offre una guida pratica in 5 passi per gestire e mitigare i rischi nella logistica, rispondendo alle

I 5 passi per La gestione del rischio nella logistica. Guida pratica per IT Manager e Direttori della Logistica Read More »

I 5 Passi fondamentali per l’implementazione di un TMS (Transport Management System)

Come sappiamo, un TMS efficiente può migliorare la gestione dei trasporti, ottimizzare i costi operativi e garantire la conformità con le normative su privacy e sostenibilità. Si parla sempre dei vantaggi del TMS ma poco delle difficoltà che bisogna affrontare per installarne uno che sia davvero utile per le operazioni di trasporto. L’implementazione di un

I 5 Passi fondamentali per l’implementazione di un TMS (Transport Management System) Read More »

Gli Errori da Evitare nella Gestione dei Trasporti: Come Proteggere la Tua Carriera e Ottimizzare le Operazioni

La gestione dei trasporti è un ambito critico per qualsiasi azienda che opera nel settore della logistica. Se non gestita correttamente, può portare a inefficienze, costi aggiuntivi e, nei casi peggiori, compromettere l’intero progetto. Per aiutarti a evitare questi errori, abbiamo creato un report che puoi liberamente scaricare: “7 Errori Critici da Evitare nella Gestione

Gli Errori da Evitare nella Gestione dei Trasporti: Come Proteggere la Tua Carriera e Ottimizzare le Operazioni Read More »

Come ottimizzare i tempi di risposta e l’assistenza nel settore logistico

Questo articolo è pensato per offrire un contenuto pratico e strategico, guidandovi attraverso le cinque pratiche essenziali per impostare un sistema logistico elastico. A seguire troverete 4 strategie efficaci per ottimizzare i tempi di risposta e migliorare l’assistenza ai clienti. Le due aree sono strettamente collegate, infatti un buon setup logistico non solo permette di gestire

Come ottimizzare i tempi di risposta e l’assistenza nel settore logistico Read More »

Comformità alla Privacy e alla Sostenibilità Ambientale nella Logistica: Strategie e Soluzioni Tecnologiche

L’Impatto della Conformità Normativa sull’Industria della Logistica Negli ultimi anni, le normative che modellano gli standard operativi, garantiscono la trasparenza e promuovono una catena di approvvigionamento sicura e affidabile, si sono evolute a seguito dei progressi tecnologici, delle crescenti preoccupazioni per la sicurezza dei dati e del maggiore focus sulla sostenibilità. Questa evoluzione impone ai

Comformità alla Privacy e alla Sostenibilità Ambientale nella Logistica: Strategie e Soluzioni Tecnologiche Read More »

Guida alla scelta del miglior WMS per il tuo business

La scelta di un Sistema di Gestione del Magazzino (WMS) è una delle decisioni più cruciali che un’azienda di logistica possa fare. Un WMS efficace può trasformare le operazioni del magazzino, eliminando processi cartacei e migliorando l’efficienza e la precisione in ogni fase, dalla registrazione delle scorte al loro movimento, fino alla preparazione degli ordini

Guida alla scelta del miglior WMS per il tuo business Read More »

La Logistica della Catena del Freddo: L’Importanza di un Sistema di Gestione del Magazzino Efficiente

L’aumento delle temperature globali causato dal cambiamento climatico, le mutate abitudini di consumo che privilegiano sempre più i prodotti freschi e gli aumenti dei costi dell’energia elettrica hanno comportato un significativo incremento dei costi necessari per mantenere i magazzini refrigerati. Per contrastare questo aumento dei costi, una delle soluzioni più efficaci è implementare un sistema

La Logistica della Catena del Freddo: L’Importanza di un Sistema di Gestione del Magazzino Efficiente Read More »

L’Importanza della Business Intelligence nella Logistica

La Business Intelligence è fondamentale per supportare i processi di misurazione di tutti i flussi logistici, l’analisi delle performance aziendali e i processi decisionali. In un mercato dove le aspettative dei clienti sono in costante crescita, l’ottimizzazione delle operazioni di magazzino e trasporto tramite BI non solo migliora l’efficienza, ma consente anche di affrontare con

L’Importanza della Business Intelligence nella Logistica Read More »

La Pianificazione dei Viaggi nel TMS: Una Guida per Ottimizzare Tempo e Risorse

Il Transport Management System (TMS) di GEP Informatica, Sigep Transport, rappresenta una soluzione completa e versatile per la gestione dei trasporti aziendali. Con un’ampia gamma di funzionalità avanzate, oggi ci concentreremo su uno degli elementi più strategici: la pianificazione dei viaggi. Per i responsabili dei trasporti, questa funzionalità non solo permette di risparmiare tempo prezioso,

La Pianificazione dei Viaggi nel TMS: Una Guida per Ottimizzare Tempo e Risorse Read More »

Torna in alto

Occasioni di formazione
e approfondimento
insieme a imprenditori,
operatori e dirigenti del settore
della Logistica e del Trasporto

Un’occasione per approfondire
le nostre soluzioni,
in un confronto diretto
con i nostri project manager