SIGEP FASHION

In concomitanza con Pitti Immagine Uomo 2023
ti presentiamo il nuovo software per ottimizzare la logistica del settore Moda

i 7 (+1) vantaggi di SIGEP FASHION

  • il sistema gestisce in modo nativo le matricole dei capi, garantendo la giacenza matricolare nonché la storia della singola matricola passata per il magazzino
  • ogni collo uscito dal magazzino può essere tracciato tramite dati forniti dall’integrazione con vettori o con provider di servizi
  • gestione delle postazioni di packing e di reso specifiche per l’abbigliamento
  • gestione dei consumabili (imballaggi, etichette, nastri, gift message) legati alle postazioni di packing
In funzione delle necessità specifiche, permette:
  • una configurazione modulare
  • la personalizzazione del sistema

Garantisce:

  • puntualità dei tempi di consegna
  • correttezza della merce inviata
  • tracciabilità dei prodotti
  • abbatte in modo significativo i costi di pianificazione, gestione e movimentazione
  • abbatte gli errori operativi (di quantità e di inversione articolo), velocizza le operazioni, elimina lo strumento cartaceo
  • svincola dalle conoscenze mnemoniche del magazzino
  • da parte della direzione
  • da parte degli operatori
  • da parte dei clienti /fornitori (depositanti)
  • diminuisce i tempi di attraversamento dei materiali
  • ottimizza l’uso degli spazi e delle strutture

+ un fornitore con 35 anni di esperienza nel settore

Hanno già scelto SIGEP FASHION

Als Luxury Logistics Srl
ANTONY MORATO
Co.Ca.Ma. Srl
Co.Ca.Ma. Srl
ETRO
Giga Fashion Logistic S.r.l.
Giga Fashion Logistics SRL
LIABEL
Maranello Web Feshion

I moduli e le funzionalità di SIGEP FASHION

La migliore organizzazione della filiera logistica di magazzino del settore abbigliamento

SIGEP FASHION governa tutte le complessità operative di un magazzino del comparto moda: dall’entrata merce ogni fase logistica è guidata, pianificata e tracciata fino alla spedizione.

Il software gestisce in modo dinamico le caratteristiche dei materiali e del magazzino per permettere l’ottimizzazione continua degli spazi e la possibilità di coordinare la reperibilità e il variare dei prodotti.

L’integrazione con le moderne tecnologie wireless, RFID, Voice e IA consente di avere sotto controllo ogni flusso operativo in tempo reale, di ridurre gli errori e di aumentare significativamente la produttività.

Aumenta il tuo vantaggio competitivo

Abbiamo raccolto tutte le specifiche che rendono SIGEP FASHION il software che fa la differenza.

SCARICA LA SCHEDA TECNICA DI SIGEP FASHION

"*" indica i campi obbligatori

Newsletter
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Chi è GEP Informatica

Dal 1987 operiamo nell’analisi, nella progettazione e nello sviluppo di software per la gestione della Logistica di Magazzino e dei Trasporti.

Sigep – nelle sue declinazioni Logistics, Fashion e Transport – è il Sistema Informativo di Gestione e Pianificazione, frutto dei nostri 35 anni di esperienza nell’area logistica e trasporti, progettato con le più evolute tecniche di engineering per soddisfare le crescenti necessità operative della Supply Chain.

I maggiori clienti di GEP Informatica fanno parte del settore food & beverage, fashion, catering, GDO, logistica e trasporti, materiale elettrico, elettrodomestici, cosmetica.

Collaboriamo con importanti partner tecnologici per garantire un servizio d’eccellenza ai nostri clienti:
Datalogic, Finlogic, Honeywell, IBM, Itworks, Ptvgroup, Vargroup, Zebra.

SEDE LEGALE
Via Ardione, 10
42015 Correggio (Reggio Emilia)
CF/PIVA/Reg.Impr: 01302410350
Tel.: 0522-642733 r.a.

FILIALE
Via del Lavoro, 32
63076 Monteprandone (AP)
Tel.: 0522-642733 r.a.
gep@gepinformatica.it

© 2023 All rights reserved / GEP Informatica Srl - CF/PIVA/Reg.Impr: 01302410350 / Privacy Policy - Cookie Policy

Torna in alto

Occasioni di formazione
e approfondimento
insieme a imprenditori,
operatori e dirigenti del settore
della Logistica e del Trasporto

Un’occasione per approfondire
le nostre soluzioni,
in un confronto diretto
con i nostri project manager