Riproduci video

Transpologistica e Omnicanalità: le complicazioni si possono semplificare?

Giovedì 23 Settembre dalle 11.00 alle 12.15

La multicanalità non è una novità in termini logistici, in particolare per le industrie e per la grande distribuzione. Spesso però hanno prevalso principi di centralizzazione e di arretramento stock e le differenziazioni sono state gestite soprattutto nel front end per i diversi canali. L’arrivo impetuoso dell’on line e dell’e-commerce ha cambiato molti paradigmi e oggi siamo chiamati a passare operativamente e rapidamente da multicanalità all’omnicanalità, imparando a vedere il canale on line non più solo come un business autonomo ma come vero generatore di traffico verso i negozi fisici.

La sfida allora è cambiare paradigma: da una multicanalità in cui ogni canale viene gestito con le sue peculiarità, con soluzioni indipendenti e senza integrazione, e in cui il cliente non può acquistare attraverso canali diversi (emettere ordine on line e ritirare sul punto vendita); ad una vera omnicanalità, che integra i vari canali di vendita (punto vendita, mobile, on line, self service…) in un vero modello di business con processi che forniscono una nuova esperienza di acquisto e di servizio coerenti con gli obiettivi dell’azienda.

Tutto questo porta ad una inevitabile “complessità logista”: come possiamo allora semplificarla e trasformarla in una opportunità di business? Come può aiutarci la tecnologia?

Quanto cambia nelle nostre movimentazioni di magazzino una logica omnicanale? E dobbiamo creare magazzini dedicati o possiamo usare logiche diverse dentro gli stessi locali? È possibile chiedere una concreta collaborazione ai fornitori in modo da gestire i processi in modo rapido e senza la crescita di oneri di stock?

Nello stile della Scuola Logistica di Gep informatica, vorremmo condividere con alcuni esperti e con voi le soluzioni ad una nuova sfida che sta interrogando tutti noi e che può davvero trasformarsi in una storica opportunità di business.

Ne parliamo con

Stefano Bianchi
Esperto Di Logistica E Supply Chain Management Ab Coplan
Marco Ghirardini
Channel Account Manager Di Honeywell
Valentina Carrer
Direttore Operativo Di Sedisp

Altri eventi della scuola logistica

Iscriviti alla
newsletter della
scuola logistica

Per essere informato sugli eventi formativi

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
DELLA SCUOLA
LOGISTICA
Torna in alto

Occasioni di formazione
e approfondimento
insieme a imprenditori,
operatori e dirigenti del settore
della Logistica e del Trasporto

Un’occasione per approfondire
le nostre soluzioni,
in un confronto diretto
con i nostri project manager