Noi di GEP Informatica siamo convinti che l’intelligenza artificiale (AI) abbia un ruolo fondamentale nella trasformazione della logistica. Il termine “intelligenza artificiale” venne coniato durante un convegno di scienziati, e nel 1964 Eliza fu la prima macchina a superare il test di Turing. Da allora, l’AI ha attraversato varie fasi di popolarità e declino, fino alla ripresa nel 2012 grazie alla potenza di calcolo e alla disponibilità di grandi quantità di dati. Oggi, la tecnologia sta raddoppiando la sua capacità ogni sei mesi.
Tuttavia, affidare decisioni critiche sulla produzione o sulla gestione dell’inventario a una macchina pone questioni di controllo e fiducia. È essenziale trovare il giusto equilibrio tra processi di business e tecnologie, evitando il rischio di rimanere indietro in un mercato competitivo.
L’AI nella logistica ha senso solo se interconnessa con produzione, trasporti, acquisti e vendite, creando un sistema integrato capace di sfruttare una mole sufficiente di dati per attuare un’AI generativa. Senza questa interconnessione, l’AI rischia di diventare solo un esercizio di stile. Noi di GEP Informatica portiamo un prodotto specifico per la logistica e i trasporti, Sigep BI, che rappresenta un reale valore aggiunto per i nostri clienti.
Non vediamo l’ora di condividere la nostra esperienza e le nostre soluzioni all’evento “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Come usarla a favore della supply chain” organizzato da Logistica Management. Questo evento rappresenta un’importante occasione per discutere delle ultime innovazioni nel campo della logistica e dei trasporti, con un focus particolare sull’applicazione dell’intelligenza artificiale per migliorare la precisione, l’efficienza e la resilienza delle catene di approvvigionamento.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti e leader del settore che contribuiranno con le loro competenze e visioni su come l’AI stia rivoluzionando il nostro modo di gestire la supply chain. Sarà una piattaforma ideale per discutere di come l’AI può essere integrata con successo nei processi logistici, favorendo una gestione più efficiente e resiliente delle catene di approvvigionamento.
Dettagli dell’evento
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Come usarla a favore della supply chain
Data: 26 giugno 2024
Orario: dalle 14.30 alle 17.00
Location: Spazio Copernico, Milano (Via Copernico 38 – 20125 MILANO, a pochi passi dalla stazione centrale.)