• Sistemi Informativi Aziendali
  • 0522 642733
  • gep@gepinformatica.it
  • NEWS
  • CI HANNO SCELTO
  • CONTATTI
GEP Informatica - Servizi informativi aziendaliGEP Informatica - Servizi informativi aziendaliGEP Informatica - Servizi informativi aziendaliGEP Informatica - Servizi informativi aziendali
  • CHI SIAMO
    • Transpologistica
  • SIGEP
  • SIGEP
    LOGISTICS
    • SIGEP Logistics
    • Scheda Tecnica – Data Sheet
    • Come gestiamo il magazzino
  • SIGEP
    TRANSPORT
    • SIGEP Transport
    • Scheda Tecnica – Data Sheet
  • SIGEP
    HYPERCUBE
  • LA SCUOLA
    LOGISTICA
  • WORKSHOP
    TECNICI
  • CHI SIAMO
    • Transpologistica
  • SIGEP
  • SIGEP
    LOGISTICS
    • SIGEP Logistics
    • Scheda Tecnica – Data Sheet
    • Come gestiamo il magazzino
  • SIGEP
    TRANSPORT
    • SIGEP Transport
    • Scheda Tecnica – Data Sheet
  • SIGEP
    HYPERCUBE
  • LA SCUOLA
    LOGISTICA
  • WORKSHOP
    TECNICI

La tempesta perfetta

  • Home
  • Aggiornamenti
  • La tempesta perfetta
11 Marzo 2022
La tempesta perfetta

di Alberto Cirelli

Nel pieno di una ripresa economica significativa, dobbiamo registrare – anche per la supply chain – una concomitanza di elementi che fanno pensare davvero ad una tempesta perfetta.

Quella che davvero può provocare il massimo danno possibile, come dicono i testi di meteorologia, per un uragano di quella categoria.

Un sovrapporsi di eventi che creano le condizioni “perfette” per creare il massimo danno possibile.

Di che cosa stiamo parlando?
Di quattro elementi che si sommano e si accavallano:

  1. l’aumento degli ordinativi;
  2. l’impossibilità di avere la materia prima per far fronte agli ordini;
  3. gli aumenti spropositati dell’energia;
  4. la pandemia che mi tiene in quarantena i dipendenti anche se vaccinati e asintomatici.

La somma di questi quattro fattori rischia di fermare una economia che stava iniziando a riprendersi; anche se va ricordato che ritornare ai tassi di crescita del 2019 significa ritornare ad un periodo in cui da almeno un decennio in Italia economicamente non crescevamo più.

Insomma, una tempesta perfetta, appunto,  che rischia di paralizzare l’economia, la supply chain, la nostra amata logistica.
I logistici non si arrendono tanto facilmente, lo sappiamo, ed abbiamo resistito già alla prima fase pandemica; dove in molti hanno rivalutato e riconosciuto il nostro lavoro e l’importanza strategica della logistica.

Quando penso alle donne e agli uomini di logistica mi torna alla mente una frase attribuita a Van Gogh che ho letto di recente “ I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra”.

Anche noi logistici, diciamolo, siamo un po’ cosi. Questa volta però ci troviamo davvero di fronte ad una tempesta perfetta e da soli rischiamo di non farcela. Servono interventi governativi: nazionali ed europei.

  • Come faccio ad evadere gli ordini se non trovo acciaio, ferro, microchip o semilavorati? O se trovarli mi costa il doppio?
  • Come posso tenere in piedi l’azienda se devo pagare il gas tre volte tanto rispetto a pochi mesi fa e l’energia elettrica cinque volte quello che pagavo l’anno scorso?
  • E se poi supero tutto questo e una parte rilevate dei miei dipendenti deve restare a casa – anche se totalmente asintomatica – e non posso sfruttare lo smart working perché i torni e i pallet non si muovono da remoto, che faccio?

Materie prime che non si trovano, energia alle stelle, personale in isolamento per covid: sono di certo tre problematiche diverse, ma unite da un unico filo conduttore: serve un intervento Politico (con la P maiuscola…) per dare al nostro Paese quelle garanzie di tutele energetiche e sanitarie che – evitando bolle speculative e superando geopolitiche – garantiscano alla nostra economia di competere e di crescere. E abbiamo già dimostrato che – se siamo messi nelle condizioni di competere – lo sappiamo fare  e lo sappiamo fare bene. Nella manifattura, come nella logistica.

Nessuno chiede aiuti di stato, l’economia deve reggersi senza artificiose stampelle statali; ma è ovvio che se un imprenditore francese o tedesco paga il gas e l’elettricità meno della metà di un italiano (che oltre tutto paga anche il 30% in più di tasse…) diventa difficile , se non impossibile, continuare a competere. Lo ripetiamo: nessuna stampella artificiosa o soldi a pioggia: quello che le imprese italiane chiedono è di poter competere alla pari. Tutto qui.

Walt Whitman nel suo famoso “Capitano mio Capitano” ci ricordava che “la nave ha superato ogni tempesta” e che “il nostro viaggio tremendo è finito”: vogliamo poterlo dire anche noi, con l’augurio che il “capitano” sia la consapevolezza della governance nazionale che per crescere si deve essere messi in grado di competere.

Whitman concludeva la sua ode con “il porto è vicino”: vogliamo poterlo dire anche noi.

Alberto Cirelli,
direttore commerciale

Alberto Cirelli
Condividi

Articoli correlati

Francesca Graniti
12 Maggio 2022

Mezzora sola ti vorrei: i professionisti della logistica si raccontano – Francesca Graniti


Leggi di più
21 Dicembre 2021

Staffetta della stella: la corsa alla solidarietà


Leggi di più
Mezzora sola ti vorrei
1 Dicembre 2021

Mezzora sola ti vorrei: i professionisti della logistica si raccontano


Leggi di più

Filtra per argomenti

  • Aggiornamenti
  • Convegni
  • Eventi e Fiere
  • Global Summit Logistics & Manufacturing
  • Le origini de La Scuola Logistica
  • Mezzora sola ti vorrei
  • Rassegna Stampa
  • Workshop

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni software SIGEP contattaci compilando il form sottostante.

Seguici su LinkedIn

La Scuola Logistica

SEDE LEGALE:

Via Ardione, 10
42015 Correggio (Reggio Emilia)
CF/PIVA/Reg.Impr: 01302410350
Tel.: 0522-642733 r.a.
Mail: gep@gepinformatica.it

FILIALE:

Via San Giovanni, 73
64010 Colonnella TE
Tel.: 0522-642733 r.a.

HELP DESK:

helpdesk@gepinformatica.it
helpdesk.fashion@gepinformatica.it

Privacy Policy
Cookie Policy

SERVIZI & PRODOTTI:

  • Transpologistica
  • SIGEP
  • SIGEP Logistics
  • SIGEP Transport
  • SIGEP HyperCube
  • La Scuola Logistica

NEWSLETTER!

  • Resta aggiornato sulle ultime novità nel settore della logistica e dei trasporti. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Copyright © 2020 GEP Informatica Srl - CF/PIVA/Reg.Impr: 01302410350 | All Rights Reserved
  • NEWS
  • CI HANNO SCELTO
  • CONTATTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Resta aggiornato sulle ultime novità nel settore della logistica e dei trasporti. Iscriviti alla nostra Newsletter!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri ulteriori informazioni, contattaci compilando il form sottostante.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy, inclusa la personalizzazione e l'analisi di annunci pubblicitari e contenuti.
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue Preferenze cookie.
Dichiari di accettare o rifiutare l’utilizzo di cookie cliccando su accetta o rifiuta. In ogni momento puoi scegliere di personalizzare le tue preferenze cliccando su "Preferenze cookie" oppure puoi modificarle successivamente cliccando su "Rivedi il consenso"
Leggi la Cookie Policy.
Preferenze cookieAccettaRifiuta
Rivedi il consenso

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
JSESSIONIDsessionIl cookie JSESSIONID viene utilizzato da New Relic per memorizzare un identificatore di sessione in modo che New Relic possa monitorare i conteggi delle sessioni per un'applicazione.
OptanonConsent1 yearOneTrust imposta questo cookie per memorizzare i dettagli sulla categoria di cookie del sito e verificare se i visitatori hanno dato o revocato il consenso all'uso di ciascuna categoria.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
_dc_gtm_UA-143929526-11 minuteNessuna descrizione
AnalyticsSyncHistory1 monthNessuna descrizione
li_gc2 yearsNessuna descrizione
m2 yearsNessuna descrizione disponibile.
nQ_userVisitId30 minutesNessuna descrizione disponibile.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
uuid6 monthsMediaMath imposta questo cookie per evitare che gli stessi annunci vengano mostrati ripetutamente e per pubblicità pertinente.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextIdneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requestsneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
nQ_cookieId1 yearAlbacross imposta questo cookie per aiutare a identificare le aziende per una migliore generazione di lead e un targeting degli annunci più efficace.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
bcookie2 yearsLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 yearsLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
langsessionLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 dayLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
trkCodesessionLinkedIn installa questo cookie come parte dei processi anti-abuso su LinkedIn.
trkInfosessionLinkedIn installa questo cookie per l'analisi delle minacce e il debug, utilizzato come parte dei processi anti-abuso su LinkedIn.
UserMatchHistory1 monthLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
_calendly_session21 daysCalendly, un pianificatore di riunioni, imposta questo cookie per consentire al pianificatore di riunioni di funzionare all'interno del sito Web e per aggiungere eventi al calendario del visitatore.
rtcsessionLinkedIn installa questo cookie come parte dei processi anti-abuso su LinkedIn.
sib_cuid6 monthsPurechat utilizza questo cookie per inviare dati a purechat.com, per collegare i visitatori al team di prenotazione e tenere traccia dei visitatori che rimangono sul portale.
Salva e accetta