Nuove logiche, nuove tecnologie, nuove opportunità.
Il nome “Trasnspologistica” oramai lo conoscete: è il flusso operativo unico che caratterizza tutte le movimentazioni interne ed esterne dei materiali.
Non lo diciamo noi, ce lo avete insegnato Voi logistici: le movimentazioni di magazzino e quelle degli automezzi sono diventate una unica movimentazione operativa.
Quello che vogliamo proporre oggi è una giornata di approfondimento sul futuro della Logistica e del Trasporto: il futuro della Transpologistica, appunto.
E lo vorremmo fare nello stile della Scuola Logistica: in modo concreto e pratico, facendo parlare i protagonisti operativi delle innovazioni.
Nuove logiche, perché i relatori ci presenteranno come stanno rispondendo alle sfide delle movimentazioni del terzo millennio.
Nuove tecnologie, perché le apparecchiature di ultima generazione e la realtà aumentata possono davvero aiutarci nella quotidianità.
Nuove opportunità, perché tutto si deve tradurre non in “lectio magistralis” ma in vantaggi operativi e concreti per tutti noi.
In questo percorso ci aiuteranno le esperienze concrete di quattro importanti società: Italbrix di Brescia, con una modalità nuova di intendere il Trasporto collegato alla Logistica; Due Torri di Bologna, con un e-commerce innovativo; Honeywell, leader mondiale nella produzione di apparati per la “Transpologistica”, con una serie di prodotti di ultimissima generazione; Itworks di Ancona, con la presentazione di una soluzione tecnologica avanzatissima nell’ambito della realtà aumentata.
La Scuola Logistica ancora una volta come contenitore di proposte e di innovazioni operative: vi aspettiamo il 26 ottobre per una giornata all’insegna della innovazione e della concretezza.
Leggi l’articolo su La Libertà
Leggi l’articolo su Logisticamente
Scarica la presentazione DUE TORRI
Scarica la presentazione HONEYWELL